
La XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, riconosciuta dalla Legge 20 dell’8 marzo 2017, organizzata, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dal Ministero dell’Istruzione e in collaborazione con l’Associazione “Libera”, si svolgerà il 21 marzo a Napoli.
Il corteo partirà alle ore 8,30 da Piazza Mancini (piazza Garibaldi altezza monumento) e terminerà a Piazza del Plebiscito (quindi non più in forma statica come scritto nella precedente comunicazione). In Piazza del Plebiscito sarà allestito il palco da dove saranno letti i nomi delle vittime innocenti delle mafie e, dopo, parlerà don Luigi Ciotti. L'evento sarà trasmesso in diretta sulla Rai. La manifestazione è all'aperto, organizzata seguendo tutte le norme e le prevenzioni anti-contagio.
Per la Giornata del 21 marzo, chiediamo alle scuole di registrarsi come luogo di lettura delle vittime innocenti e di partecipare in delegazione alla manifestazione a Napoli. In allegato c'è il modulo di partecipazione: oltre a compilare i dati della scuola, bisogna compilare la sezione gialla con "si" o "no". Come scritto anche nel modulo, la delegazione verrà definita numericamente dopo il 4 marzo, in modo che le/i volontarie/i che si occupano della gestione della manifestazione possono calcolare il numero di persone che ogni scuola può inviare in delegazione. Questo, ovviamente, verrà definito e concertato per ogni scuola.
Il modulo va compilato e spedito all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 4 marzo.
Inoltre, il coordinamento regionale di Libera è a disposizione per incontrare le studentesse e gli studenti in vista del 21 marzo. Si può richiedere un incontro scrivendo una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o scrivendo al numero 3311886632.
Nota dell'Ufficio Scolastico Regionale della Campania
Modalità di partecipazione a scuola