
Lo scorso 21 Marzo,"Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia" oltre 2.000 studenti, hanno invaso in modo gioioso, pacifico e responsabile, le strade della città di Benevento.
E' stata la prima manifestazione antimafia nella città di Benevento. Un percorso iniziato nelle scuole della città e della provincia nel mese di Gennaio, con il coinvolgimento di Professori e Dirigenti, animati da entusiasmo e profonda lungimiranza educativa. Sono stati organizzati incontri rivolti ai ragazzi, con la partecipazione di rappresentanti della società civile, delle istituzioni e dell'associazionismo. Incontri arricchiti dalla presenza e dalla testimonianza dei familiari delle vittime innocenti della camorra, che hanno riscaldato il cuore dei ragazzi e sensibilizzato le coscienze degli adulti.
In questa cornice, Libera, presidio di Benevento ha cercato di risvegliare la memoria di due concittadini, Raffaele Delcogliano ed Aldo Iermano. Innanzi tutto, recuperando il delicato,rapporto con i familiari, scontando un'assenza della società civile che durava da oltre trent'anni. Successivamente, iniziando a parlare e raccontare di Aldo e Raffaele, risaltando la loro meravigliosa amicizia, lo spiccato senso del dovere, l'amore per la propria terra ed il forte senso di onestà.
Valori che Libera ritiene pedagogicamente " strategici ", come antidoti alla cultura mafiosa ed al diffuso malaffare.
L'esempio ed il sacrificio di Raffaele ed Aldo ci impongono di accettare questa meravigliosa sfida educativa. Dalle radici di memoria, nascono meravigliosi frutti di impegno.
Libera ed il mondo scolastico vantano una ventennale collaborazione, costruendo ponti di memoria e luoghi di impegno.
:
Con questo concorso, Libera Benevento intende preparare a solennizzare due appuntamenti profondamente significativi che caratterizzeranno il 2017 : la giornata nazionale del 21 Marzo ed il 27 Aprile, giorno in cui la Memoria ricorderà il trentacinquesimo anniversario della morte di DELCOGLIANO e IERMANO.
Immaginiamo la giornata del 27 Aprile, come un grande abbraccio ai familiari,consapevoli che la memoria è l'unica moneta che abbiamo per estinguere un debito di gratitudine. La memoria è tale se è condivisa.
LIBERA BENEVENTO