Mercoledì 11 Novembre 2015 - a ventisei anni dalla sera in cui persero la vita Gaetano De Cicco, Salvatore Benaglia, Domenico Guarracino e Gaetano Di Nocera, vittime innocenti di camorra - circa venti plessi scolastici, le associazioni e le parrocchie del quartiere marceranno a partire dalle 10 da viale Margherita lungo le strade di Ponticelli.
In queste settimane, incontrando i ragazzi delle scuole a partire dalle elementari fino alle quinte superiori, i volontari, insieme ai familiari del Coordinamento Campano dei Familiari delle Vittime della criminalità, hanno semplicemente raccontato una "storia" e portato delle testimonianze. La medesima domanda ha accompagnato questi incontri, la stessa che dobbiamo porci anche noi: “Tu da che parte stai?”
Spetta a noi decidere se girare la testa dall'altra parte facendo finta di nulla, come fatto per troppi anni in questo quartiere, o decidere di essere noi il vero cambiamento.
Al termine della marcia alle ore 12,30 verrà inaugurata una statua in memoria delle vittime, realizzata dalla Municipalità 6 del Comune di Napoli attraverso il Forum delle Culture.
10 nov:
- Ore 19, veglia per la memoria delle vittime presso piazza Egizio Sandomenico
11 nov:
Ore 10 partenza Marcia da viale Margherita (incrocio via Argine)
- Ore 11,30: interventi dal palco, conclude Don Luigi Ciotti, presidente di Libera
- Ore 12,30 inaugurazione scultura in memoria delle vittime innocenti