Nell’ambito della rassegna “L’Irpinia in cammino per la speranza – 100 passi verso la XX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” Venerdi 13 ad Avellino presso la Casa della Fraternità Mons. A. Forte si terrà l’iniziativa Miseria Ladra, Irpinia contro le povertà organizzata da Libera, CSV Irpinia Solidale e Caritas diocesana di Avellino.
Alle 19 si comincerà con una tavola rotonda durante la quale prenderanno la parola Francesco Iandolo, referente provinciale di Libera Avellino, Carlo Mele direttore della Caritas Diocesana e un rappresentante del CSV Irpinia Solidale per raccontare la situazione delle povertà in Irpinia e per lanciare un coordinamento locale di contrasto. Le conclusioni saranno affidate a Giuseppe De Marzo che in qualità di responsabile nazionale della campagna Misera Ladra promossa da Libera, Gruppo Abele e una rete di associazioni presenterà il manifesto nazionale di misure per il contrasto alla povertà nel nostro Paese.
La serata proseguirà con una cena sociale durante la quale sarà possibile cenare insieme agli ospiti della mensa – dormitorio degustando prodotti provenienti dalle terre confiscate alle mafie. È possibile prenotare il proprio posto a tavola presso la sede di Libera, della Caritas, del CSV.
“Il luogo in cui abbiamo deciso di svolgere questa iniziativa e l’idea di sederci a tavola insieme mangiando prodotti provenienti dai beni confiscati non sono scelte casuali ma vogliono essere la dimostrazione di come è possibile contrastare la povertà attraverso opere concrete – afferma Francesco Iandolo referente provinciale di Libera – anche noi come realtà del terzo settore vogliamo fare la nostra parte per provare a garantire maggiori opportunità a tutti e quindi, contestualmente, per ridurre il rischio che le persone possano entrare in contatto con la criminalità organizzata”