Chiaiano: Ladri nel fondo agricolo confiscato alla Camorra

Stampa
Comunicato stampa per iniziativa al fondo "Amato Lamberti" di Chiaiano

Domani mercoledì 16 ottobre 2013 ore 10.30 "Tutti alla vendemmia !!!"


All'arroganza, alla violenza, alla prepotenza di malavitosi e
camorristi   si risponde
Con una mobilitazione generale, facendo
appello alle istituzioni, alle forze dell'ordine, alle scuole e alle
associazioni.

Con spavalda sicumera hanno "violato" il fondo Amato
Lamberti, di Chiaiano, gestito dalla cooperativa (R)esistenza ,
presieduta da Ciro Corona , responsabile del presidio di Libera di
scampia, rubando il trattore, simbolo e strumento di lavoro !

Non ci
fermeranno !!!  Ma, come dice Luigi Ciotti, " non basta commuoversi non
basta neanche indignarsi, bisogna MUOVERSI !!!"

Magistratura e forze
dell'ordine faranno, come sempre, la loro parte.

Noi chiamiamo ad una
mobilitazione per una presenza non solo di solidarietà , ma di "attiva
partecipazione responsabile" .
Domani era previsto l'avvio della
vendemmia. Bene ! andiamo a lavorare nel vigneto del riscatto, anche in
onore di Amato Lamberti, il cui nome rende ancora più significativo
quel bene confiscato.
Sarà con noi Enrico Fontana, direttore di Libera,
con la sua sensibilità ed impegno decennale su questi temi. Ci è vicino
don Luigi Ciotti. Sarà presente la Fondazione Pol.i.s.

Invitiamo
fortemente le rappresentanze dei presìdi e delle cooperative, la
cittadinanza.

Loro non ci fermeranno. Quella di domani per noi sarà
solo una delle 365 giornate d'impegno costante, magari ...con più
rabbia e determinazione.

Geppino Fiorenza e don Tonino PALMESE

Referenti regionali di Libera per la Campania

 

Napoli, 14 ottobre 2013 Comunicato Stampa

Chiaiano: Ladri nel fondo agricolo confiscato alla Camorra

Libera: “ La solidarietà e vicinanza non basta , serve corresponsabilità”

“ Davanti all'ennesimo atto intimidatorio nei confronti del fondo agricolo “ Amato Lamberti” confiscato alla camorra gestito della associazione Resistenza Anticamorra. non si può più restare fermi a guardare. La solidarietà e l'indignazione non basta: non si può essere indifferenti. Ci vuole uno scatto da parte di tutti e prendere coscienza che è una corresponsabilità. Davanti a questi episodi tutti siamo chiamati a condividere concretamente l'impegno di chi si mette in gioco contro la criminalità organizzata. Mercoledì saremo vicino a quei ragazzi nella vendemmia perchè nessun furto, nessuna intimidazione potrà fermare la scelta, l’impegno ed il percorso di legalità iniziato dai giovani dell'Associazione Resistenza Anticamorra“. In una nota Ufficio di presidenza di Libera. Associazione, nomi e numeri contro le mafie sul furto di trattore e attrezzature da fondo confiscato alla camorra a Chiaiano.